Serata all’insegna della conoscenza di alcune patologie molto diffuse: il Socio Enzo Bossoni, cardiologo, e il dr. Rotondi, diabetologo, ci hanno portato ad approfondire la conoscenza del diabete e delle patologie cardiocircolatorie.
In Italia soffre di diabete il 9% della popolazione, e se non contrastate, ne sono potenzialmente a rischio, da qui al 2035, oltre 600 milioni di persone chiamate ad affrontare una disfunzione che comporta anche un costo sociale estremamente elevato.
L’eccesso di zuccheri nel sangue rende necessarie cure mediche quotidiane, analisi e supporto familiare e sociale, che condizionano la propria esistenza e quella dei familiari.
Particolarmente preoccupante è la ampia diffusione negli ultimi anni dell’obesità infantile che rappresenta una delle maggiori cause scatenanti del diabete cronico, influenzato anche dalla sedentarietà e dal non corretto regime alimentare.
Il diabete è perciò in parte prevenibile e curabile con l’attività fisica e l’educazione alimentare appropriata, nonché ovviamente con appropriate terapie farmacologiche.
La trattazione è proseguita per parola del Socio Enzo Bossoni, esperto cardiologo, e cultore della “vita sana”. Nel corso dell’intervento lo specialista, ha evidenziato quali siano i maggiori fattori di rischio relativamente alle malattie cardio vascolari, ponendo in primis il diabete, seguito dall’obesità, dall’ipertensione arteriosa, dalla colesterolemia, dal fumo di sigaretta, dall’eccesso uso di alcool e dalla sedentarietà.
Dunque è assolutamente essenziale volersi bene, limitando l’apporto di calorie, il fumo di sigaretta e l’alcool, dedicando un po’ di tempo della nostra giornata all’attività fisica. La dieta mediterranea, unita ad un corretto stile di vita, sono quindi le basi di una corretta prevenzione.
Ringraziamenti sentiti al Socio Enzo Bossoni per l’organizzazione della serata ed al Past Presidente Valter Davini per la preziosa collaborazione nella redazione del presente bollettino.